Arrivata alla seconda edizione, la rassegna Autunno Contemporaneo 2013 sarà quest’anno tutta al femminile.
Protagoniste saranno le artiste e le loro opere contemporanee concepite in stretta relazione con lo spazio barocco della Sala Santa Rita, opera dell’architetto Carlo Fontana, in un dialogo assolutamente non convenzionale tra estetica del presente e identità architettonica barocca.
Da settembre 2013 a gennaio 2014 si alternano quattro eventi differenti, tutti accomunati da un accurato studio dello spazio ospitante e costruiti appositamente per esso in un rapporto di reciproca valorizzazione.
Le quattro installazioni di questa seconda edizione della rassegna “Autunno Contemporaneo” utilizzano molteplici linguaggi e materiali: in JUMP ACROSS THE UNIVERSE, primo appuntamento di settembre, Federica Di Carlo lavora con resina e strutture di fili di rame; Elena Nonnis in MURALLA realizza una sorta di muro a secco accompagnato da ritratti cuciti su tela, mentre a caratterizzare REHENES – OSTAGGI delle due artiste argentine Elisabeth Aro e Silvia Levenson sono un divano con frammenti di vetro, contenitori di medicinali vuoti e fiaccole di velluto rosso. Infine, in INNESTO #6, RI-ORIENTAMENTO, appuntamento di fine anno, Michela De Mattei utilizza una struttura in ferro per riproporre le linee perimetrali originarie dell’architettura della ex chiesa di Santa Rita.
Linguaggi artistici diversi che prendono in considerazione problematiche e temi differenti, alcuni d’attualità, altri appartenenti agli eterni interrogativi umani, ma sempre di grande interesse e coinvolgimento per il pubblico.
PROGRAMMA
19 settembre- 11 ottobre 2013
JUMP ACROSS THE UNIVERSE
di Federica Di Carlo
A cura di Simona Cresci
17 ottobre – 8 novembre 2013
MURALLA
di Elena Nonnis
A cura di Daniela De Dominicis
14 novembre – 6 dicembre 2013
REHENES – OSTAGGI
di Elisabeth Aro e Silvia Levenson
A cura di Giulia Giovanardi e Alexandra Gracco Kopp
12 dicembre 2013 – 10 gennaio 2014
INNESTO #6, RI-ORIENTAMENTO
di Michela De Mattei
A cura di Daniela Cotimbo